Itinerario di 7 giorni in barca in Croazia con partenza da Pola

by | Oct 3, 2023

Che siate alla ricerca di relax, natura o storia, questo itinerario di 7 giorni in barca in Croazia con partenza da Pola è proprio quello che fa per voi! 

Ti aspetta una settimana straordinaria a bordo di un catamarano o di una barca a vela, immerso in incantevoli paesaggi naturali e marini. Di porto in porto, ti aspettano numerose escursioni alla scoperta delle spiagge più spettacolari e dei villaggi più pittoreschi.

Noleggia una barca a Pola, con o senza skipper e preparati ad esplorare questo magnifico tratto di mare.

itinerario_croazia_Mappa itinerario
Mappa dell’itinerario

Giorno 1: Pola – Unije

25 miglia nautiche, 5 ore di navigazione

Il porto turistico di Pola è un ottimo punto di partenza per un viaggio in Croazia. Qui avrai la possibilità di far rifornimento di tutto e partire per la tua vacanza ben equipaggiato.

Capoluogo della penisola Istriana, Pola è una città costiera famosa per i magnifici ancoraggi e per le numerose rovine romane. 

itinerario_croazia_Pula
Pula

Infatti, il patrimonio culturale della città attrae ogni anno turisti da tutto il mondo. Ti consigliamo, prima di salpare, di andare a visitare questa stupenda cittadina e perderti tra i resti del Tempio di Augusto, l’ Anfiteatro e la Porta di Ercole. Una volta in possesso della tua barca, salpa alla volta di Unije, isola facente parte dell’arcipelago di Cres e Lussino. 

Giorno 2: Unije – Silba

25 miglia nautiche, 5 ore di navigazione

Unije è un luogo dove natura e tranquillità regnano sovrane. E’ una piccola isola dove potrai trovare un paio di ristoranti e qualche casa che si può affittare, il tutto avvolto da un’atmosfera di rilassatezza. Goditi dal mare questa pace. Consigliamo un tuffo nella baia di Polje dove verrai accolto da acque cristalline. In questo secondo giorno di navigazione, ci dirigiamo verso l’isola di Silba. L’isola di Silba, come Unije, è una piccola isola a 30 km dalla coste dove le auto non sono ammesse. Gli unici mezzi che vedrai saranno il motorino del postino e i trattori che trasportano i beni di prima necessità e cibo.

itinerario_croazia_Silba
Isola di Silba

Consigliamo un tuffo a Šotorišce, la spiaggia più famosa. Goditi poi un pranzo di prelibatezze tipiche Dalmate in uno dei pochi ristoranti sull’isola e dirigiti verso Pernastica, una delle zone più affascinanti dell’isola. Non dimenticare di fermarti a Toreta, dove potrai godere di una vista panoramica di Silba e delle isole circostanti. Per il pernottamento, ti consigliamo di recarti al porto a est di Silba, dove troverai numerose taverne. Si può anche andare nella baia di Sveti Ante, a sud-est, dove ci sono anche boe di ormeggio per il pernottamento.

Giorno 3: Silba – Ist

12 miglia nautiche, 2:15 ore di navigazione

Il terzo giorno di questo itinerario in barca di 7 giorni in Croazia con partenza da Pola ha come obiettivo Ist. Isola a forma di farfalla, presenta un piccolo villaggio di 200 abitanti e anche qui la circolazione di macchine è proibita. 

itinerario_croazia_Ist
Isola di Ist

Si consiglia di arrivare al porto turistico di Ist prima delle 15.00 perché, purtroppo, di solito è affollato. Qui troverai un mare incredibile e una spiaggia di sabbia fine e dorata. Ti consigliamo poi di scendere sull’isola e visitare la chiesa di Nostra Signora delle Nevi.

Giorno 4: Ist –  Premuda

12 miglia nautiche, 2.15 ore di navigazione

Dopo un’ottima colazione a Ist, con vista sulle isole Dugi Otok, è ora di arrivare a Premuda, isola di soli 65 abitanti. Se sei appassionato di immersioni, devi assolutamente fare un’escursione alla magica “Katedrala”. 

itinerario_croazia_premuda
Isola di Premuda

Ti consigliamo di ancorare al largo della costa sud-occidentale, dove ci sono alcune baie che ti proteggono dal vento di “Bora”. Se preferisci il porto dell’isola, sbarca lì e cogli l’occasione per visitare la storica cappella di San Cirillo e una piccola taverna tradizionale croata della zona.

Giorno 5: Premuda – Mali Losinj

20 miglia nautiche, 4 ore di navigazione

In questo quinto giorno di navigazione, fermati per un bagno e un po’ di relax sull’isola di Mali Losinj. Losinj è una delle isole preferite dai velisti, perché attira molti delfini. Sono diventati le star di questa piccola isola e questa sosta ti permetterà di vederli da vicino! Ma ricordati di mantenere sempre una distanza ragionevole: si tratta di animali liberi e selvaggi.

itinerario_croazia_mali_losinj
Isola di Mali Losinj

Ti innamorerai anche del pittoresco porto di Lussino e della splendida vista che si gode dalla cappella situata a 175 metri sopra la città. In cima ti aspetta un ambiente sensazionale, ideale per il relax.

Giorno 6: Mali Losinj – Parco Nazionale di Brijuni

40 miglia nautiche, 8 ore di navigazione

Il sesto giorno di crociera ti aspetta una lunga navigazione. Consigliamo di partire all’alba e di dirigersi con calma verso il Parco Nazionale di Brijuni.

Le sue splendide spiagge, le foreste e la natura incontaminata meritano una visita. L’arcipelago è composto da 14 isole ed è una riserva naturale con numerose specie di uccelli. Per un’osservazione più ravvicinata, visita il giardino zoologico, dove molti animali vivono allo stato brado. Questa variegata flora e fauna vanno di pari passo con un ricco patrimonio storico. Infatti, su queste isole si trovano molti resti antichi come la Villa Romana nella baia di Varige, la Basilica di Santa Maria (edificio più antico dell’isola) e la Chiesa di San Girolamo. 

itinerario_croazia_brijuni_parco
Parco Nazionale di Brijuni

Questo arcipelago in passato rappresentava la dimora estiva del presidente della Jugoslavia, Tito. Proprio in questi anni, queste isole diventarono una meta lussuosa che ospitava attori e famosi capi di stato. Oggi giorno queste strutture ospitano i turisti che vogliono regalarsi una vacanza da favola, ma allo stesso tempo ci sono tantissime alternative alla portata di tutti. 

Giorno 7: Parco Nazionale di Brijuni –  Pola

5 miglia nautiche, circa 1 ora di navigazione

Il vostro itinerario di 7 giorni in barca in Croazia sta per concludersi. Esplorate ancora un pò questo magico arcipelago. Fai un tuffo nella baia di Saluga dove troverai una spiaggia sabbiosa caratterizzata da pini secolari. Approfitta di quest’ultima traversata per ammirare un’ultima volta il paesaggio.  

itinerario_croazia_Brijuni
Isola San Girolamo nel Parco Nazionale di Brijuni

È arrivato il momento di fare il punto della situazione e di fare rifornimento per la riconsegna della vostra imbarcazione. 

Ti è piaciuto questo itinerario di 7 giorni in barca in Croazia con partenza da Pola e sei triste per la partenza? Non preoccuparti, la bellezza della Croazia non ha finito di sorprenderti. Scopri il nostro itinerario di 7 giorni in barca in Croazia con partenza da Zara e lasciati sorprendere ancora una volta. 

Piattaforma di noleggio barche online in tutto il mondo
Il Natale e le tradizioni marine 

Il Natale e le tradizioni marine 

È finalmente giunto il momento più magico dell'anno, in cui la cioccolata calda sostituisce le bibite ghiacciate e guanti e cappelli prendono il posto dei costumi da bagno e degli occhiali da sole.  Questo periodo è intriso di tradizioni che scaldano il cuore e creano...

Una giornata in barca sul lago di Lugano

Una giornata in barca sul lago di Lugano

"Sono ancora in Svizzera o sono già in Italia?". Sicuramente ti porrai questa domanda prima o poi quando farai una giornata in barca sul Lago di Lugano! Il Lago di Lugano, incastonato tra le maestose vette delle Alpi Svizzere nel Canton Ticino, rappresenta una gemma...