Olbia rappresenta un’idilliaca destinazione turistica situata nella parte settentrionale della Sardegna, una delle più grandi isole del Mediterraneo. Trascorri una giornata in barca ad Olbia per esplorare le meravigliose acque cristalline del Mediterraneo occidentale, goderti le spiagge sconfinate di sabbia bianca e immergiti nella storia della regione.
Noleggia una barca ad Olbia, facendo partenza dal porto principale della città, e comincia quest’avventura fatta di sabbia e sole!

Olbia → Isola di Tavolara
10.47 miglia nautiche, 42 minuti di navigazione
Poco distante da Olbia e dalla costa della Sardegna si trova l’Isola di Tavolara, che fa parte dell’ampia Area Marina Protetta di Tavolara. Si tratta di una riserva naturale situata nel Mar Tirreno, caratterizzata da una ricca flora e fauna protetta.
L’Isola Tavolara è una meraviglia con la sua imponente montagna di Punta Cannone, che si erge a 565 metri sul livello del mare. È possibile raggiungerla attraverso un’escursione e godere di una vista panoramica sull’isola di Molara e sulle acque circostanti. Per coloro che preferiscono evitare la camminata, c’è un’affascinante mondo marino da scoprire, poiché questa località è un rinomato punto di immersioni, grazie alla straordinaria fauna marina che popola le sue acque.

Tavolara → San Teodoro
8.1 miglia nautiche, 32 minuti di navigazione
Da Tavolara, dirigiti verso San Teodoro, un incantevole villaggio sardo che vanta splendide aree balneari da esplorare. Assolutamente da non perdere è la Spiaggia La Cinta, che con i suoi 3,2 chilometri rappresenta una delle più estese della Sardegna. Qui potrai goderti il relax della sabbia calda o partecipare a numerose attività, come lo snorkeling, il paddling o l’equitazione. Inoltre, questa spiaggia è rinomata come uno dei migliori spot per il kitesurf in tutta la Sardegna. Un’altra zona balneare da esplorare a San Teodoro è la spiaggia di Cala Brandinchi, caratterizzata da acque cristalline che ricordano i panorami tropicali di Tahiti.

San Teodoro → Orosei
24.4 miglia nautiche, 1.5 di navigazione
Per continuare la tua giornata in barca ad Olbia, dirigiti verso sud,alla scoperta di Orosei, un’incantevole località situata sulla costa orientale della Sardegna, famosa per le sue formazioni naturali in gran parte intatte. Orosei ospita il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, che oltre a conservare una varietà di specie di animali selvatici, vanta anche la montagna più alta della Sardegna, Punta La Marmora.
Per un’esperienza più rilassante, ti suggeriamo di esplorare la spiaggia di Cala Liberotto a Orosei, una vera oasi perfetta per il windsurf e nota anche per la sua vivace vita notturna. Infine, concludi la tua giornata in barca ad Olbia ritornando nel porto di partenza.

Se le magnifiche spiagge della Sardegna ti hanno conquistato, scopri gli 8 luoghi migliori dove fare wakeboard in Sardegna e leggi questo itinerario di 7 giorni in barca in Sardegna.